Fiori e Piante per le tombe dei nostri cari
FIORI E PIANTE PER LE TOMBE DEI NOSTRI CARI
Fiori e Piante per le tombe dei nostri cari: consigli utili per come curare piante e composizioni floreali. Come primo fiore associato ai defunti c’è il Crisantemo, che si presenta in diverse tipologie. Quando si va ad acquistare una Pianta di Crisantemo bisogna stare attenti che abbia una forma a cestino. Questa deve risultare molto arrotondata. Il segreto è spuntarlo ogni mese togliendo i fiori secchi in modo che si formino altri fiori nuovi.
Per realizzare una Composizione di piante da portare in cimitero bisogna munirsi di un bel vaso grande in ceramica. Bisogna riempire il fondo con del lapillo “una pietra vulcanica” e poi adagiarci sopra un mix di terriccio.
Dopo aver fatto questo, è necessario poggiare al centro una bella pianta di Crisantemo, anche del colore giallo se lo preferite e poi lateralmente delle piantine di Erica. Queste ultime sono piante adatte per luoghi a mezz’ombra, dove non ci arriva la luce diretta del sole. Infine ricoprite le piantine con dell’altro terriccio e della ghiaia ed il vaso è pronto!
ALTRE PIANTE E FIORI INDICATE PER QUESTO LUOGO
Se invece la tomba del vostro caro è esposta costantemente alla luce del sole, per abbellirla è necessario scegliere delle piante più resistenti al caldo e che non necessitano di annaffiature costanti. Le piante che spesso vengono utilizzate sono le Rose, che però devono essere potate almeno una volta l’anno, per poter avere una fioritura bella ed abbondante.
Anche la Lavanda è può essere una pianta ornamentale adatta a questi luoghi, resistente alla siccità ed al freddo la sua fioritura non ha niente da invidiare ad altre piante più decorative.
Il Ciclamino invece è una pianta che può crescere sia in terra che in vaso, naturalmente è consigliabile per una buona crescita posizionare all’interno di ogni vaso un discreto stato di corteccia o argilla espansa in modo da proteggere le radici da eventuali attacchi da parte del gelo.
Un’altra soluzione da tenere in considerazione, sono le Piante grasse, piante che necessitano di poca cura e molto resistenti. Ovviamente prima di acquistare una pianta da posizionare sulla tomba dei nostri cari, dovremmo informarci quali saranno le dimensioni che la pianta raggiungerà in modo da non invadere gli spazi degli altri.
E’ consigliabile quindi mettere vicino ad una tomba una pianta sempreverde, molto vigorosa, che richieda poche cure, insomma che sia in grado di sopravvivere da sola, anche con l’acqua delle piogge, sia al sole che al freddo!
Lo Staff di Coronafunerale.it
Commento